Federica Milli
- Web design, UX/UI
- Client ╱ Federica Milli
- Date ╱ 2023
- Collabo ╱ StorieDiFoglie

UX/UI Design
Il redesign di Oggi Mi Sento è studiato sulla base di 3 principali tolaniltà colore dalle quali viene sviluppato l’intero progetto web. Ogni sezione del sito (Shop, Professionisti e Blog) è stata disegnata utilizzando colori d’accento differenti per far comprendere meglio all’utente che naviga, in che sezione si trova e cosa sta consultando.
Stile grafico
Linee morbide e delicate si accostano a dei colori tenui che vengono contrastati con caratteri H1 prevalentemente grandi che vengono sovrapposti alle immagini e generano un particolare effetto di fusione. La CTA “Oggi Mi Sento” (accesso al Blog) è posizionata permanentemente in basso per permettere agli utenti di accedere al Blog in ogni momento.



Design code
L’interfaccia viene gestita prevalentemente attraverso l’utilizzo di cards che vengono richiamate sia per mostrare la griglia degli articoli del Blog sia per l’elenco dei servizi nella sezione Shop e anche per la progettazione delle schede informative dedicate alle libere professioniste che lavorano per Oggi Mi Sento.
Clusterizzazione e gerarchia
È stato fatto un lavoro di riorganizzazione e raggruppamento dei vari elementi che compongono il layout. Partendo dalle schede dedicate alle professioniste, così come nella sezione Shop, è stato gestito il tutto per essere mobile friendly e delineare una gerarchia che aiutasse l’utente ad essere guidato nella scelta dei pulsanti da premere e sezioni da consultare.




Servizi ed e-Commerce
I servizi sono stati divisi ed organizzati sulla base delle professioniste che se ne occupano. Ogni professionista ha una sua scheda a disposizione con delle card (prodotti/servizi) a scorrimento dalle quali si accede alle informazioni di ogni servizio. Alcuni servizi sono gestiti esternamente tramite Calendly, è quindi possibile prenotare i servizi direttamente all’interno della scheda.
Flusso di acquisto
Il flusso di acquisto è stato gestito a Step. In ogni pagina (Carrello, Checkout e Riepilogo ordine) l’utente ha la possibilità di visionare tramite una “timeline” lo step precedente e il successivo. L’area cliente è stata disegnata per permettere agli utenti di scaricare eventuali servizi acquistati e tener traccia dei loro acquisti.
