WillMore Communication
- Web design, UX/UI
- Client ╱ WillMore Communication
- Date ╱ 2021


AMBIENTE DI SVILUPPO
È stata implementata attraverso un processo automatizzato, la possibilità di generare copie di siti “template” progettati in precedenza. L’utente può così in pochi e semplici passi avviare in autonomia una prova gratuita del servizio per poter testare tutte le funzionalità della propria area riservata.
RESPONSIVE DESIGN
I contenuti sono stati ottimizzati per essere fruiti al meglio sui dispositivi mobili. Ottimizzazione di immagini, testi, pulsanti ed altri elementi dell’interfaccia per facilitare l’utilizzo su display di piccole dimensioni (mobile) e facilitare la prenotazione dell’appuntamento da parte del cliente finale.


INTERFACCIA WEB
L’interfaccia web è stata progettata per semplificare al massimo la navigazione dell’utente e l’interazione con le funzionalità che mette a disposizione il servizio offerto. Il portale è stato pensato con lo scopo specifico di semplificare le operazioni quotidiane di prenotazione.
ESPERIENZA UTENTE (UX)
L’obiettivo di progettazione dell’interfaccia web è quello di offrire un’esperienza utente il più organizzata, chiara e semplice possibile con l’aiuto di automazioni implementate per evitare processi macchinosi che fanno perdere del prezioso tempo nella gestione degli appuntamenti.


PROCESSO DI GENERAZIONE DEL SOTTO-SITO
I clienti che intendono acquistare il servizio vengono guidati nella generazione automatica dell’area riservata specifica per la propria attività. Durante il processo di configurazione è possibile “costruire” un layout grafico tramite dei template, che verrà applicato alla pagina di prenotazione dell’attività.
PROVA DEL SERVIZIO
L’utente può in pochi e semplici passi avviare una prova gratuita del servizio. Il cliente quindi ha la possibilità di generare la propria area riservata, ricevere tramite un sistema di mail automatico le proprie credenziali di accesso e configurare e testare il servizio in completa autonomia.


AREA GESTIONALE DEL CLIENTE
Dalla propria area amministratore il titolare dell’attività può gestire molteplici funzionalità e consultare: scadenza del servizio, impostazioni del metodo di pagamento, limiti di utilizzo e statistiche del piano acquistato, effettuare downgrade o upgrade, aggiungere ulteriori funzionalità tramite pacchetti.
GUIDA AL GESTIONALE (PDF)
Il cliente che usufruisce del servizio ha la possibilità di consultare in qualsiasi momento la guida all’utilizzo del portale grazie ad appositi widget installati nella dashboard che gli permettono di scaricare il manuale PDF o ricevere assistenza rapida tramite mail.